Limitazioni sui dati di sostenibilità disponibili per le azioni nei portafogli Robo-Advisor
Solo alcune aziende sono obbligate a fornire dati su come le loro attività influiscono su vari fattori di sostenibilità.
Attualmente, questo obbligo si applica a:
- Partecipanti al mercato finanziario
- Aziende quotate
- Alcune aziende statali e municipali
- Alcuni fornitori di servizi pubblici che hanno oltre 500 dipendenti
Sempre più spesso anche altre società sono incoraggiate a fornire informazioni sulla sostenibilità su base volontaria. Di conseguenza, la valutazione, se l'investimento è sostenibile e/o abbia un impatto negativo sui fattori di sostenibilità viene effettuata tenendo conto della disponibilità, della portata e della qualità delle informazioni disponibili e pertinenti sulle pratiche di sostenibilità delle società partecipate.
I requisiti in materia di sostenibilità previsti dal regolamento (UE) 2020/852 (regolamento sulla tassonomia) e dal regolamento (UE) 2019/2088 (regolamento relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari) si applicano all'interno dell'Unione europea. I regolamenti in vigore in altri paesi (ad esempio, Stati Uniti e Regno Unito) potrebbero non essere pienamente allineati con i requisiti dell'UE, il che può portare a interpretazioni diverse in merito agli investimenti sostenibili.
Di conseguenza, la comprensione degli investimenti ESG e delle relative pratiche di sostenibilità può differire notevolmente tra queste giurisdizioni e l'UE.