Come possiamo aiutarti?

Digita la tua domanda qui sotto e ti risponderemo.

Criteri per le preferenze in materia di sostenibilità nel portafoglio Robo-Advisor

La nostra app ti consente di specificare le tue preferenze per gli investimenti in aziende le cui attività contribuiscono specificamente a obiettivi ambientali o sociali e/o tengono conto delle principali ripercussioni negative in termini di sostenibilità.

Impatti negativi principali (PAI)

Gli effetti negativi che le decisioni in materia di investimenti possono avere su fattori di sostenibilità, tra cui questioni ambientali, sociali e di governance. I fattori di sostenibilità sono raggruppati in diverse categorie, che includono generalmente l'impatto negativo delle attività sul clima e sulla biodiversità, l'inquinamento delle acque, la gestione dei rifiuti e varie questioni sociali e legate al lavoro.

La nostra app ti permette di selezionare le categorie di investimento con impatti negativi avversi (PAI) che ritieni più importanti. In base alle tue preferenze, personalizziamo il tuo portafoglio per includere investimenti che mirano a ridurre al minimo gli impatti negativi sulle categorie selezionate, massimizzando al contempo gli esiti positivi. In questo modo, i tuoi investimenti rispecchiano i tuoi valori e contribuiscono allo sviluppo sostenibile in modo significativo.

Investimenti sostenibili dal punto di vista ambientale

Come definito dal regolamento (UE) 2020/852 (il "regolamento sulla tassonomia"), sono gli investimenti che contribuiscono in modo significativo a uno o più degli obiettivi ambientali predefiniti, che non danneggiano in modo significativo gli altri obiettivi ambientali e che sono soggetti a determinate garanzie minime e criteri di screening tecnico.

I sei obiettivi ambientali fissati dal regolamento sulla tassonomia includono la mitigazione del cambiamento climatico, l'adattamento al cambiamento climatico, l'uso sostenibile e la protezione delle risorse idriche e marine, la transizione a un'economia circolare, la prevenzione e il controllo dell'inquinamento, la protezione e il ripristino della biodiversità e degli ecosistemi.

Questi investimenti in genere coinvolgono aziende o progetti che lavorano attivamente per ridurre la loro impronta ambientale. La nostra app ti consente di selezionare una percentuale minima del tuo portafoglio che desideri destinare a investimenti ambientalmente sostenibili.

Investimenti sostenibili

Un investimento sostenibile è un investimento in un'attività economica che contribuisce a obiettivi ambientali (ad esempio, efficienza energetica, utilizzo di energia rinnovabile, materie prime, acqua e terreni, impatto sulla biodiversità ed economia circolare, ecc.) o obiettivi sociali (ad esempio, contrasto delle disuguaglianze, promozione della coesione sociale, relazioni lavorative, ecc.), non nuoce in modo significativo a nessun altro obiettivo ambientale o sociale e prevede una buona governance nelle società in cui si investe.

La nostra app ti consente di selezionare una percentuale minima del tuo portafoglio che desideri destinare a investimenti sostenibili.