Come possiamo aiutarti?

Digita la tua domanda qui sotto e ti risponderemo.

Rischi del trading di ETF

I principali rischi associati alla negoziazione di fondi negoziati in borsa

  • Rischio di mercato: gli ETF sono soggetti al rischio di mercato, il che significa che il loro valore può subire variazioni a causa delle fluttuazioni del mercato o dei titoli sottostanti.
  • Rischio di credito: gli ETF che investono in obbligazioni o titoli a reddito fisso sono soggetti al rischio di credito, ovvero al rischio che l'emittente possa non essere in grado di far fronte alle proprie obbligazioni relative al debito.
  • Rischio di tasso di interesse: gli ETF che investono in titoli a reddito fisso sono soggetti al rischio di tasso di interesse.
  • Rischio di liquidità: gli ETF potrebbero essere meno liquidi delle singole azioni, in particolare quelli che replicano mercati di nicchia o specializzati, il che rende più difficile acquistarli o venderli in grandi quantità.

Rischio di gestione: gli ETF attivamente gestiti sono soggetti al rischio di gestione, ovvero le decisioni del gestore del fondo potrebbero non avere successo, portando a rendimenti inferiori. Rischio di errore di tracking: possono esserci differenze tra il rendimento dell'ETF e il suo indice o benchmark di riferimento.

Altri rischi associati alla negoziazione di fondi negoziati in borsa

Investire in titoli esteri comporta l'assunzione di rischi aggiuntivi, come i rischi politici, economici e legali, oltre alle fluttuazioni dei tassi di cambio.

Rischi

Gli ETF offrono una maggiore diversificazione rispetto alle singole azioni, ma ciò non garantisce profitti o protegge da eventuali perdite in caso di ribasso del mercato. La replica dell'indice di riferimento non garantisce profitti e può comportare perdite se l'indice di riferimento ha una bassa redditività. I rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri.

Le informazioni riportate sono solo a scopo informativo e non costituiscono consulenza finanziaria. Per una consulenza personalizzata, rivolgiti a un professionista o a un consulente finanziario indipendente. Revolut non offre consulenza finanziaria.

I clienti svizzeri hanno accesso ai servizi di investimento?

I servizi di investimento sono forniti da Revolut Securities Europe UAB e sono disponibili per tutti i clienti svizzeri di Revolut che hanno già un conto retail con Revolut Bank UAB. La disponibilità dipende dall'ente Revolut con cui sei registrato. Per ulteriori informazioni, leggi questa domanda frequente.