Inizia a investire in ETF
Un fondo negoziato in borsa (ETF) è un investimento che include titoli, come obbligazioni, materie prime, azioni, e che viene scambiato in una borsa valori. Gli ETF possono essere acquistati e venduti come le azioni e offrono esposizione a varie classi di asset.
È anche possibile acquistare e vendere una frazione di un ETF in caso di capitale limitato o per avere un controllo maggiore sugli investimenti, acquistando in piccole quantità.
I vantaggi per gli investitori possono includere la diversificazione, la flessibilità e costi inferiori. Per saperne di più sui vantaggi degli ETF, leggi questa domanda frequente nel nostro Centro assistenza.
Prezzo degli ETF
Il prezzo di mercato di un ETF è il prezzo al quale le quote dell'ETF vengono comprate o vendute su una piattaforma durante l'orario di contrattazione. Varia nel corso della giornata in base all'offerta e alla domanda. Gli investitori possono negoziare le quote degli ETF tramite broker o piattaforme di trading, così come fanno con le singole azioni.
Lo spread bid-ask è la differenza tra il prezzo massimo che un acquirente è disposto a pagare (bid) e il prezzo minimo che un venditore è disposto ad accettare (ask).
Strategie di investimento per gli ETF
Alcune strategie di investimento tipiche per gli ETF includono:
- Tracciamento di un indice specifico, come l'S&P 500
- Seguire strategie di investimento specifiche, come investire in energie rinnovabili o in aziende tecnologiche
- Traccia qualsiasi cosa, dai prezzi delle singole materie prime a un'ampia gamma di titoli.
- Gestione attiva da parte di un professionista che seleziona e mantiene il portafoglio