Imposta di bollo per conti personali
Cos'è l'imposta di bollo e chi deve pagarla?
L'imposta di bollo è una tassa obbligatoria da versare all'Agenzia delle Entrate per i conti correnti con una giacenza media annua superiore a 5.000 €.
La giacenza media include tutti i conti personali e i Pocket intestati alla stessa persona, ma solo i conti personali sono soggetti direttamente all'imposta, mentre i conti cointestati vengono trattati in modo indipendente.
L'importo è definito dalla legge italiana e tutte le banche, compresa Revolut, sono tenute per legge a riscuoterlo dai clienti e a versarlo alle autorità fiscali italiane.
A quanto ammonta l'imposta di bollo e come viene calcolata?
L'importo massimo che può esserti addebitato per l'imposta di bollo in un anno è di 34,20 €.
Tuttavia, se il tuo conto è attivo da meno di un anno, l'imposta viene calcolata in misura proporzionale, il che significa che pagherai solo una parte dei 34,20 € in base al numero di giorni in cui il tuo conto è stato attivo.
Ad esempio, se la giacenza media è superiore a 5.000 € e il conto è stato aperto per 100 giorni, l'imposta di bollo ammonterebbe a: 34,20 € x (100/365) = 9,37 €.
Quando viene addebitata l'imposta di bollo da parte di Revolut?
In Revolut, l'imposta di bollo viene detratta dal saldo del tuo conto una volta all'anno, quando l'estratto conto annuale viene emesso alla fine dell'anno.
Se chiudi il tuo conto durante l'anno e la giacenza media è superiore a 5.000 €, dovrai pagare l'imposta di bollo in misura proporzionale, in base al numero di giorni in cui il tuo conto è stato attivo in quell'anno.
Non puoi chiudere il conto fino a quando non paghi l'imposta di bollo dovuta. Se non paghi l'imposta di bollo, il relativo importo continuerà ad accumularsi fino alla fine dell'anno, quando verrà addebitato sul tuo conto.
Posso annullare il pagamento dell'imposta di bollo?
Il pagamento dell'imposta di bollo non può essere annullato o rimborsato, in quanto si tratta di una tassa obbligatoria prevista dalla legge italiana. Revolut è tenuta per legge a riscuoterla e a versarla all'autorità fiscale italiana.
Se vuoi chiudere il tuo conto e devi pagare l'imposta di bollo, devi versarla prima che il conto possa essere chiuso.