Come possiamo aiutarti?

Digita la tua domanda qui sotto e ti risponderemo.

Dichiarazione di residenza fiscale

Perché Revolut ha bisogno delle informazioni sulla mia residenza fiscale?

In qualità di istituto finanziario, Revolut è tenuto a rispettare le normative che impongono la raccolta dell'autocertificazione da parte dei clienti, che attesta la residenza fiscale ai fini fiscali.

Tali informazioni devono essere mantenute aggiornate e inviate ogni anno, insieme alle informazioni specifiche relative ai conti, all'autorità fiscale dell'ente Revolut, in base alle normative CRS e FATCA.

Devo informare Revolut se la mia residenza fiscale cambia?

Sì. Se aggiorni la tua residenza fiscale nell'app Revolut, dovrai inviarci una nuova autocertificazione e un eventuale nuovo numero AHV/AVS entro 30 giorni dalla modifica. La tua residenza fiscale costituisce una parte importante degli obblighi di segnalazione CRS e FATCA.

Cos'è il Foreign Account Tax Compliance Act (FATCA)?

La FATCA richiede a Revolut di identificare i clienti che potrebbero essere considerati persone statunitensi e di segnalare le informazioni relative ai conti alle autorità locali per l'inoltro all'Internal Revenue Service statunitense.

Cos'è lo standard comune di comunicazione delle informazioni (CRS)?

In base allo standard CRS, Revolut è tenuta a identificare la tua residenza fiscale e a comunicare le informazioni relative al tuo conto all'autorità fiscale del paese. L'obiettivo dello standard CRS è identificare i clienti che sono residenti fiscali al di fuori del paese in cui detengono il loro conto Revolut.

Diversi paesi si sono impegnati a scambiare informazioni al fine di individuare in quali Stati vengono mantenuti conti da parte di individui che risiedono fiscalmente all'estero. Questa misura è stata introdotta per prevenire l'evasione fiscale.