I vantaggi delle obbligazioni
Conservazione del capitale
Le obbligazioni non complesse dovrebbero rimborsare il capitale alla data di scadenza (se l'emittente non va in default), a differenza delle azioni, che dipendono dalle fluttuazioni del prezzo delle stesse.
Le obbligazioni non complesse hanno anche una priorità superiore rispetto alle azioni, in quanto gli obbligazionisti devono essere completamente rimborsati prima che gli azionisti inizino a ricevere denaro durante una procedura di liquidazione o fallimento.
Flussi di reddito costanti
La maggior parte delle obbligazioni (in particolare le obbligazioni a reddito fisso, che rappresentano il gruppo dominante) prevedono pagamenti di importo fisso secondo una scadenza prestabilita fino alla loro scadenza.
Vantaggi in termini di diversificazione e copertura del rischio
Le obbligazioni hanno una correlazione bassa con le azioni, il che contribuisce a diversificare il tuo portafoglio. Durante i rallentamenti economici, quando le azioni hanno rendimenti inferiori, le obbligazioni spesso hanno rendimenti superiori a causa dei tassi di interesse più bassi, che di solito vengono innescati da una lenta crescita del PIL.
Per ulteriori informazioni sui rischi associati alle operazioni relative a strumenti finanziari, consulta la nostra Informativa sui rischi.