Come possiamo aiutarti?

Digita la tua domanda qui sotto e ti risponderemo.

Posizioni e ordini CFD disponibili

Cosa è possibile negoziare con i CFD?

Al momento, puoi aprire una posizione in azioni, indici e materie prime. In futuro, prevediamo di ampliare la nostra offerta per coprire una gamma più ampia di attività sottostanti e valute di investimento.

Posso aprire posizioni lunghe e corte con i CFD?

I CFD ti permettono di investire sia in mercati in rialzo che in ribasso. Se vuoi investire in un aumento del prezzo di un asset, dovresti acquistare il CFD, aprendo una posizione "long". Se vuoi investire in una diminuzione del prezzo di un asset, puoi vendere un CFD, il che significa aprire una posizione "short".

In entrambi i casi, è la differenza di prezzo tra il prezzo di apertura e quello di chiusura a determinare il tuo utile o la tua perdita.

Posso avere una posizione short e una long sullo stesso asset?

Puoi mantenere una posizione aperta solo in una direzione per ciascun asset. Questo significa che, se hai una posizione aperta in una direzione, l'invio di un ordine in un'altra direzione ridurrà la tua posizione esistente o la chiuderà completamente, aprendo una nuova posizione nella direzione opposta.

Ad esempio, se hai una posizione lunga di 10 unità di AAPL ed effettui un ordine di vendita per 2 unità, avrai una posizione lunga di 8 unità.

Se successivamente effettui un ordine di vendita per 10 unità, verrà suddiviso in 2 ordini. Il primo ordine di 8 unità chiuderà la tua posizione aperta e il secondo aprirà una posizione corta di 2 unità.

Quali tipi di ordini sono supportati?

  • Ordine di mercato: acquista o vendi CFD immediatamente al miglior prezzo disponibile durante le ore di mercato.
  • Ordine limite: acquista o vendi CFD a un prezzo specificato (o migliore). Gli ordini limite di acquisto vengono piazzati al di sotto del prezzo corrente, mentre gli ordini limite di vendita al di sopra del prezzo corrente.
  • Ordine stop: acquista o vendi CFD una volta raggiunto un prezzo specificato, dopodiché l'ordine viene eseguito come un ordine di mercato. Gli ordini stop di acquisto vengono piazzati al di sopra del prezzo attuale e gli ordini stop di vendita al di sotto del prezzo attuale.

Posso impostare delle strategie di uscita?

Puoi impostare ordini take profit e stop loss per gestire i rischi quando investi in CFD. Quando si verifica uno, l'altro viene annullato automaticamente.

Quali sono le strategie di uscita disponibili?

  • Take profit (T/P): un ordine che chiude automaticamente la tua posizione a un prezzo impostato, a un importo di profitto o a una percentuale di guadagno per bloccare i profitti. Si attiva se il prezzo sale (long) o scende (short), proteggendo i guadagni.
  • Stop-loss (S/L): un ordine che chiude automaticamente la tua posizione per limitare le perdite a un prezzo, importo di perdita o variazione percentuale prestabiliti. Si attiva se il prezzo scende (posizioni long) o sale (posizioni short), contribuendo a prevenire perdite maggiori.

Per ulteriori informazioni sulle strategie di uscita, consulta questa domanda frequente.