Come possiamo aiutarti?

Digita la tua domanda qui sotto e ti risponderemo.

Delisting di criptovalute

In caso di delisting, il token interessato viene rimosso dalla nostra app e qualsiasi saldo residuo viene convertito nella tua valuta principale al tasso di mercato attuale. I delisting possono portare a un aumento della volatilità e a significativi cali dei prezzi, influenzati da una ridotta liquidità e da un sentiment negativo degli investitori.

Motivi di delisting

Problemi normativi e di conformità

Se un token viola le normative (ad esempio, sanzioni, considerazione come titolo, ecc.), potrebbe essere soggetto a delisting.

Scarsa liquidità

Una scarsa liquidità può comportare rischi per i clienti e le piattaforme di exchange, tra cui un'elevata volatilità e slippage. Noi, insieme ai nostri partner, imponiamo requisiti di liquidità specifici. L'incapacità di soddisfarli può portare alla romozione di un titolo dalla nostra offerta (delisting).

Token di valore molto basso

Questi token sono soggetti a manipolazioni del prezzo, un rischio che non possiamo tollerare.

Altri fattori

La sostenibilità a lungo termine di un token può essere influenzata da problemi di sicurezza o da pubblicità negative, come frodi o azioni non etiche da parte del team di supporto. I token possono essere comunque rimossi dal listino, nonostante il supporto del partner, se soddisfano i nostri requisiti di liquidità, superano la nostra tolleranza al rischio o a causa di requisiti normativi in specifiche giurisdizioni.

Revolut non è responsabile delle perdite se il valore di un token scende a zero o se il token deve essere rimosso dal listino a causa di eventi esterni imprevisti.

Scopri di più sul delisting nella sezione 2 dei nostri Termini e condizioni di Crypto.